Intervista al Maestro Antonio Ranalli | |
Antonio Ranalli Discipline Olistiche
|
|
Antonio Ranalli, specialista in Digitopressione e Riflessologia Plantare, Massaggio Tradizionale Cinese, Thailandese, Ayurvedico e Tibetano, è referente Discipline Olistiche CIDESCO ITALIA e collabora dal 2003 con il Reparto di Pediatria e Oncoematologia (Città della Speranza) dell'Ospedale di Padova in qualità di Operatore Ayurvedico. Da oltre quindici anni si occupa di massaggio pediatrico, svolgendo un'intensa attività di ricerca ed effettuando trattamenti specifici presso istituti, centri, hotel benessere e strutture sanitarie. Andiamo a scoprire la sua esperienza in questo ambito ancora così poco conosciuto in Europa.
1. Cos'è il massaggio pediatrico? Il massaggio pediatrico è un massaggio eseguito da un professionista, finalizzato a migliorare il benessere psicofisico del bambino, intervenendo anche sulle sue problematiche fisiche fin dai primi giorni di vita.
|
2. Come nasce l'esperienza di volontariato presso il Reparto di Pediatria dell'Ospedale di Padova? Circa dieci anni fa, a una tavola rotonda su medicina convenzionale e medicina orientale ad Abano Terme, ho conosciuto il Dr. Perilongo, attuale Primario dell'Ospedale di Pediatria di Padova e il Dr. Moretti, Dirigente ospedaliero e responsabile delle attività di gioco e benessere, sempre all'interno di questo ospedale. Dopo qualche tempo, l'interesse suscitato in quell'occasione dalle tecniche di Ayurveda ha favorito l'inizio della collaborazione tra la nostra Scuola Mekong e l'Ospedale Pediatrico di Padova.
| |  |
|
Il motivo principale per cui il Dr. Moretti ha avallato tale collaborazione è stato il riconoscimento della necessità di dare al bambino un servizio di benessere anche dal punto di vista fisico-energetico, in un rapporto che presentava valenze anche su un piano di qualità umana. Da circa un anno e mezzo, operiamo anche all'interno della Città della Speranza, trattando alcuni bambini in collaborazione con la psicologa del reparto Dr.ssa Maria Montanaro.
|
3. Quali risultati avete ottenuto con i trattamenti di massaggio ayurvedico e di riflessologia plantare su bambini ricoverati? |
 | |
Nel corso degli anni abbiamo ottenuto eccellenti risultati su molti bambini ricoverati nei reparti di pronto soccorso, nefrologia e oncoematologia. Quando arriva in ospedale traumatizzato da un incidente o da una malattia improvvisa, il bambino perde tutti i suoi riferimenti: la casa, la famiglia, gli amici. I nostri trattamenti hanno un sicuro effetto positivo su paura, dolore, stress e insonnia; non si interviene sulla patologia, bensì sull'emozione a essa collegata. Lavorando sulle emozioni, riusciamo a trasmettere al piccolo ricoverato tranquillità, affetto e benessere energetico. L'effetto sul bambino è una maggiore fiducia in sé e nella struttura che lo ospita, per questo la nostra attività facilita il lavoro anche al personale medico e paramedico.
|
|
|