È l’assenza di liquidi e sali minerali la causa dei lancinanti dolori
che affliggono gli atleti
Nemici di qualsiasi atleta, i crampi arrivano durante lo sforzo in
maniera improvvisa ma sempre dolorosa tanto da costringere chi ne è affetto a
fermarsi immediatamente. In breve il crampo è una contrazione muscolare
violenta che si presenta solitamente alla coscia, al polpaccio o al piede.
Ebbene la causa di questi dolori lancinanti è la perdita di liquidi e
sali minerali nel muscolo a seguito dell’eccessiva sudorazione. Per superare il
problema gli esperti consigliano di riequilibrare il prima possibile i liquidi
persi a seguito di una prestazione e naturalmente, quando il crampo è già in
atto, quello di effettuare straching per allungare il muscolo, evitando che si
contragga più del necessario o riportandolo a una lunghezza normale.
L’importante è fermarsi immediatamente quando si presenta il dolore senza
aspettare che passi da solo continuando a muoversi perché ciò potrebbe essere
deleterio per la salute.
Nessun commento:
Posta un commento