Una buona alimentazione è la prima regola per condurre una vita sana ed equilibrata, soprattutto nel periodo estivo quando l’esigenza estetica è in allarme e il corpo necessita di alimenti sani, freschi e con moderato apporto calorico. L’ideale secondo i medici sarebbe quello di mangiare tanta verdura e soprattutto in questa stagione, molta frutta. Nel nostro paese fortunatamente c’è un’ampia scelta dell’una e dell’altra ma in particolare d’estate c’è un frutto che non manca mai sulle nostre tavole: il melone. Dolce, fresco dissetante e gustoso è l’alleato perfetto per un’abbronzatura dorata da prendere in tutto relax. Conosciuto già dagli antichi egizi, secondo quanto rappresentato da alcuni dipinti di Ercolano, questo squisito frutto venne introdotto nella nostra cultura alimentare all’inizio dell’Era Cristiana. Oggi, è uno degli alimenti cardine della cucina mediterranea, sia perché si adatta perfettamente alla realizzazione di pietanze salate e dolci, sia per la sua qualità intrinseca di essere un alimento a basso contenuto calorico. Ma le virtù del melone non si limitano a questo. Ricco di antiossidanti, contrasta le proteine dello stress nell’intestino, rasserenando le nostre giornate, e grazie all’alto contenuto di betacarotene, favorisce la tintarella. Inoltre la polpa contiene una grande percentuale di Calcio, Fosforo, Potassio, Vitamina A, B e C, che ne fanno oltre che un ottimo antiossidante naturale, un eccellente integratore per tirarsi su quando ci si sente stanchi o abbattuti. Naturalmente il melone, come del resto qualunque altra tipologia di alimento, per svolgere al meglio queste sue funzioni rigenerative e per apportare energia ai nostri corpi deve essere di buona qualità (un buon metodo per scegliere i frutti migliori è quello di odorarne la scorza, più essa è profumata migliore sarà il prodotto). In estetica se ne utilizza soprattutto la polpa per realizzare trattamenti e maschere rinfrescanti e leviganti e per contrastare la disidratazione cui la pelle va incontro soprattutto dopo l’esposizione solare.
Nessun commento:
Posta un commento